Le andature in equitazione

L’equitazione abituale considera il cavallo come una macchina vivente già programmata per portare il peso del cavaliere a diverse andature. I modi di assicurare un’andatura regolare o di correggere delle sue irregolarità appartengono all’equitazione razionale e sono completamente al di fuori della modalità ordinaria.

lezione
lezione
Le andature in equitazione
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Equitazione
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%

Il cavallo ha tre andature naturali o regolari: il passo, il trotto e la corsa. Inoltre ha altre due andature irregolari o artificiali, l’ambio e il passo da corsa, che per l’animale non sono naturali, eccetto quando sono il risultato di incroci particolari o dell’addestramento.

Al passo il cavallo avanza con una successione di falcate, nelle quali i quattro arti si muovono a due a due, in diagonale. Si dice, perciò, che cammina su “bipedi diagonali”. Nel passo veloce, chiamato da Newcastle, in francese, il pas releve, sebbene l’animale mantenga ancora in ogni momento tre piedi al suolo, il movimento diagonale non è manifesto.

I modi per mettere al passo un cavallo fermo sono così diversi nell’equitazione abituale, che si possono menzionare solo quelli più comunemente usati, come il far schioccare la lingua, l’uso leggero della frusta, il far avanzare la mano. Il cambio di direzione è la conseguenza della trazione di una redine, il fermarsi e l’indietreggiare sono conseguenza della trazione di entrambe.

Se, al passo, il cavallo è spinto ad andare più veloce, partirà al trotto. Il trotto è come il passo, eccetto per il fatto che il movimento per diagonali è più marcato e più evidente e per il fatto che il piedi appoggiano al suolo per meno tempo. Al trotto, la colonna vertebrale del cavallo ai fianchi trasmette una serie di scossoni al cavaliere, che li neutralizza alzandosi dalla sella poco prima di ogni battuta. Questo espediente garantisce sia la comodità sia l’esercizio. Eccetto per questo particolare, la condotta al trotto è la stessa che al passo.

L’andatura più veloce è la corsa. L’azione è una successione di balzi eseguiti simmetricamente dai due lati del corpo o, come si usa dire, per “bipedi laterali”. Una corsa leggermente più lenta è il galoppo. Una galoppo lento è il canter.

Se nella corsa, nel galoppo o nel canter le due gambe sul lato destro, diciamo così, guadagnano più terreno delle altre due, si dice che il cavallo corre, galoppa o fa il canter sul destro o, più semplicemente, conduce il destro, e vice versa. Ma, ogni volta che un cavallo in corsa, al galoppo o al canter cambia direzione, deve essere l’anteriore interno a condurre.

Vice versa, quando un cavallo è spinto a una di queste andature e, allo stesso tempo, è obbligato a girare, prenderà quasi sempre l’andatura sul piede del lato a cui è stato fatto girare. Altrimenti, queste andature sono gestite come il passo e il trotto.

Una delle andature irregolari, l’ambio, ampiamente apprezzato ai tempi dell’equitazione istintiva, è ancora privilegiato dai cosacchi dell’Ucraina e della Crimea, dagli arabi, da certi nativi americani, dai messicani e nei nostri Stati Uniti meridionali.

AMBIO

Anche alcuni cavalieri inabili, persino nelle parti del mondo più evolute, preferiscono ancora la comodità dell’ambio alla vigorosità del trotto. All’ambio, il cavallo, invece di avanzare per diagonali, come nel trotto, fa avanzare i due arti dello stesso lato insieme. Dunque non c’è gioco di reni, non c’è traiettoria e il cavaliere è spinto alternativamente da un lato all’altro, invece di essere spinto verso l’alto come nel trotto. Finché questa andatura è il risultato dell’addestramento, può essere corretta, sebbene con difficoltà. Ma se è ereditaria, raramente può essere cambiata. Io stesso ho avuto modo, negli Stati Uniti, di far diventare trottatori un buon numero di ambiatori. Il mio metodo utilizza il cavezzone e un sistema di cinghie, un meccanismo affaticante, ma abbastanza veloce e sicuro. Il procedere attraverso l’equitazione razionale è la migliore correzione, ma è anche molto noioso, perché il lavoro deve essere svolto in parte a piedi e in parte a cavallo sul posto. Anche dopo, se il cavallo è messo al trotto e comincia ad ambiare, deve essere fermato immediatamente, altrimenti si confonde e non capisce cosa si vuole da lui.

Il rack è una via di mezzo fra il passo e l’ambio. I quattro arti avanzano per bipedi laterali, più lentamente rispetto all’ambio, più velocemente e con falcate più corte rispetto al passo. Ma per poter far questo i muscoli del collo, della schiena, dei fianchi e delle anche devono rimanere contratti per poter mantenere immobile l’intera colonna vertebrale. Questo è particolarmente evidente nella regione pelvica e nelle reni. Il posteriore non riceve impulso come nel passo e nel trotto. Gli arti posteriori si muovono sotto la groppa senza alzarsi ed abbassarsi ad ogni passo. La regione sacrale rimane rigida. La falcata è corta e veloce.

Gli arti anteriori non si muovono né completamente per laterali né completamente per diagonali. Ognuno avanza e ritorna portando il peso, leggermente in anticipo rispetto all’arto posteriore dello stesso lato. Ma il ritorno del piede è più veloce rispetto al passo e il loro ritmo è cadenzato a intervalli quasi uguali. In altre parole, al passo regolare si sentono due battute sui diagonali, all’ambio tre battute sui laterali, al rack quattro battute sui laterali.

Il rack era preferito ampiamente in tempi antichi quando non c’erano strade, quando i cavalli erano montati senza sella o briglia e la migliore andatura era quella che richiedeva meno abilità e meno equilibrio da parte del cavaliere. Oggi è desueto.

Il passo da corsa non viene quasi mai eseguito per istinto, a meno che l’animale non soffra di atrofia, di debolezza o sia affaticato. A volte, tuttavia, è ereditario. Nell’ultimo caso, la correzione dell’errore è quasi impossibile e non è mai permanente. Se l’andatura è il risultato di un addestramento, come succede a volte in Bretagna, in Messico e nella parte occidentale degli Stati Uniti, si corregge al meglio con cavezzone e longia.

L’azione del passo da corsa è un trotto lento degli anteriori e un passo veloce dei posteriori. E’ esattamente il movimento di un cavallo completamente stancato da un lungo viaggio, che ciò nonostante sia spinto dal suo cavaliere ad avanzare. Un tale animale, di nuovo riposato, ritornerà ai suoi normali passo e trotto.

Le andature irregolari o artificiali possono essere il risultato di un addestramento o possono essere di origine genetica.

L’ambio è la stessa andatura in tutto il mondo, sebbene sia chiamato ambio in Inghilterra, ma rack, pace o fox-trot negli Stati Uniti. Il termine non ha importanza, eccetto per “pace”, che è ambiguo, ed è meglio che sia usato per indicare tutte le andature del cavallo e non solo una in particolare.

PASSO DA CORSA

Quando un cavallo al trotto veloce è spinto a muoversi ancora più velocemente, così che l’azione per bipedi diagonali diventi impossibile, potrebbe rompere all’ambio. Per fare ciò irrigidisce la colonna vertebrale e sostituisce il movimento in su e giù del trotto con una oscillazione da lato a lato su bipedi laterali. Gambe anteriori e posteriori dello stesso lato avanzano insieme, ma il movimento è così veloce che sembra che l’animale corra con le gambe posteriori e trotti con le gambe anteriori. Stranamente, alcuni cavalli ambiatori sono stati, in pista, più veloci dei trottatori più veloci. Nel passo da corsa gli arti posteriori si muovono ad un passo veloce, mentre gli arti anteriori eseguono un trotto lento. Entrambe queste andature irregolari possono essere corrette dall’equitazione razionale, o con il cavezzone e il sistema di cinghie.