Il Tema (superiori)
Il Tema è uno dei Testi di Scrittura Scolastica più diffuso per scopo di Esercitazione e di Verifica. È spesso usato anche come Prova d'Ammissione per Incarichi di Lavoro o d'Esame nei Concorsi. Consiste:
- Nella Trattazione di un Argomento di vario contenuto Disciplinare o di Attualità.
- Nella Formulazione Argomentata di Opinioni Personali, Interpretazioni, Commenti, Considerazioni, Riflessioni.
Le Tipologie di Testo sono quello Informativo e Descrittivo per esporre i Contenuti del Tema e quello Argomentativo per le Dichiarazioni e per Argomentare la propria opinione. Il Tema è assegnato solitamente con una Traccia che in modo più o meno ampio descrive la questione che si richiede di svolgere nel Tema e svolge pertanto il ruolo sia di Consegna che di Argomento. Non vi è invece alcuna Documentazione e si fa appello esclusivamente alle conoscenze di chi si accinge a svolgere il Tema. Un tempo il Tema era la tipologia quasi esclusiva di testo dell'Esame di Stato. A partire dal 1999 però è stato affiancato da altri tipi ed oggi rientra sia nella Tipologia C sul Tema Storico (in cui bisogna riferire su un fenomeno storico o un personaggio descrivendolo, fornendo un'indagine sulle cause e le conseguenze, confrontarlo con altre epoche, darne o discuterne una o più interpretazioni storiche) sia nella Tipologia D cioè un "Argomento di Ordine Generale o di Attualità" (in cui si chiede la valida conoscenza su un fenomeno di dibattito di attualità e di espire su di esso un giudizio argomentato insieme alla manifestazione del proprio stato d'animo). Lo Svolgimento segue le regole del Testo di media lunghezza e si articola in tre fasi: Prescrittura, Scrittura e Postscrittura.
Prescrittura
modificaDurante la Prescrittura bisogna fare:
- Lettura e Analisi della Traccia.
- Raccolta delle Informazioni.
- Processo di Ideazione e di Riflessione.
- Scaletta.
Lettura e Analisi della Traccia
modificaLa prima operazione consiste nella Lettura e nella Analisi della Traccia che si può presentare in tre tipologie:
- Traccia Aperta: Enunciante le Problematiche in modo molto generale e fornendo indicazioni generiche lasciando un ampia libertà di svolgimento.
- Traccia-Scaletta: Che contiene indicazioni piuttosto precise e vincolanti per lo Svolgimento (si presenta come una mini-scaletta).
- Traccia-Citazione: Che riporta il Pensiero, la Dichiarazione, il Breve Testo di un Filosofo, Scrittore, Studioso, Personaggio di Spicco Antico o Moderno e su di essa va sviluppato il Tema.
Per svolgere la Lettura e l'Analisi della Traccia si possono seguire alcuni consigli. Bisogna prima di tutto Identificare se si tratta di una Traccia Aperta, Traccia-Scaletta o Traccia Citazione. Nel primo caso si avrà massima libertà, nel secondo bisognerà distinguere tra l'argomento e come va svolto, nel terzo bisognerà capire l'argomento deducendolo dalla frase. Bisogna poi individuare il Topic cioè l' Argomento Principale e su di esso controllare il proprio stato di Conoscenza basandosi su quanto studiato o dalle esperienze di vita. Va individuata anche una eventuale Parola Chiave della Traccia. Bisogna Sottolineare le parole importanti ed Espanderle rendendole una frase o una Espressione più ampia. Vanno messe in evidenza le Informazioni Esplicite e Implicite presenti nella Traccia. Durante la Lettura è bene Annotare, poi, le Idee che mano a mano possono venire.
Raccolta delle Informazioni
modificaMentre si Legge la Traccia è bene anche iniziare a raccogliere mentalmente o tramite appunti le varie Informazioni in proprio possesso sull'Argomento, solitamente infatti non è concesso far ricorso a Testi o altri Documenti. Mentre si compie questa operazione si può anche già avviare una fase di Ideazione e Riflessione mentale su come si strutturerà poi il Tema. Per stimolare il ricordo si possono autoporsi alcune Domande in base alla Tipologia di Argomento Principale:
- Evento: Quando e Dove si colloca ? Quale Causa l'ha scatenato ? A quali altri Eventi su può collegare ? Cosa ha Causato ?
- Fenomeno: Quando e Dove si colloca ? In che settore (economico, sociale, politico, ecc.) è avvenuto ? Chi ne è stato il Principale Promotore ? Quali sono le Cause Scatenanti ? Quali sono le sue Principali Caratteristiche ? Di quali altri Fenomeni è stato Causa ?
- Personaggio: Chi è questo Personaggio ? A quali Eventi è collegato ? Se è Autore Letterario, quasi sono le sue Opere Principali ? Quali sono le sue Principali Caratteristiche di Produzione o Attività ?
- Opera: Quale è il Titolo preciso ? Chi l'ha scritta ? Quali sono i contenuti e le caratteristiche principali ?
- Confronto: Quali sono gli Eventi, Fenomeni, Personaggi, Opere da porre a confronto ? Su che cosa si confrontano ? Quando e Dove si colloca il confronto ? Quali sono le somiglianze e le differenze che emergono dal confronto ?
Processo di Ideazione e di Riflessione
modificaFatta la Raccolta di Informazioni esse vanno Organizzate per poter poi compiere l' Ideazione e la Riflessione sul Tema.
Bisogna quindi compiere un Riepilogo dei Dati raccolti prendendo nota anche delle eventuali Idee che vengono in mente per l' Ideazione. Va individuato poi il Criterio con cui saranno esposti i vari argomenti. Va riflettuto anche sulle Interpretazioni che sono state date sul fenomeno. Vanno poi eliminati i Dati Superflui che non si collegano alla tematica ma che potrebbero far finire "Fuori Tema". Vanno organizzate anche le informazioni relative al Contesto in cui si muove l'Oggetto del Tema. Va riflettutto anche su una Personale Opinione per poter esprimere un Giudizio e facendo riferimento alla propria eventuale Esperienza di Vita. Vanno infine individuati gli Argomenti a sostegno della Propria Tesi e le eventuali Obiezioni.
Scaletta
modificaIn questa fase vanno riprodotte le Informazioni che si hanno raccolta in forma di Scaletta.
Va prima di tutto Riletto attentamente il tutto. Se la Traccia è una Traccia-Scaletta va seguito quell'ordine lì, se invece non lo è allora si ha piena libertà di Scegliere il proprio Percorso. Va Evidenziato Graficamente l'argomento principale anche con l'utilizzo della grammatica ponendolo in posizione principale mentre gli argomenti minori in posizione subordinata. Vanno Collegati con segni grafici gli argomenti simili. Va individuata una Gerarchia tra le varie idee seguendo il Criterio scelto. Alla fine vanno trascritti i punti disponendoli in una Lista Verticale e ad ogni punto va assegnato un Titolo e vanno eventualmente individuati dei Sottopunti che segnalano l'articolazione della discussione. Infine va riletta la Scaletta vedendo la sua Coerenza Logica nella successione di punti. Se in seguito essa viene modificata, va sempre controllata tale coerenza.
Scrittura
modificaCompletata la fase di Prescrittura si può iniziare la fase di Scrittura. Il Testo si articola in tre parti: Introduzione, Corpo Centrale e Conclusione. È consigliabile partire dal Corpo Centrale così che si possa poi più facilmente trovare una Introduzione e una Conclusione che colleghi tutto.
Una prima operazione da fare per scrivere il Corpo Centrale è trasformare la gran parte dei Punti della Scaletta in Paragrafi mantenendone la Successione. Va contemporaneamente sempre tenuto conto durante lo Svolgimento che esso sia Pertinente alla Traccia e non si stia uscendo "Fuori Tema". Se bisogna esporre gli Eventi bisogna usare un Procedimento Narrativo che segua un Ordine verticale di successione (Diacronico) o orizzontale (Sincronico) di Contemporaneità usando anche bene i Connettivi tra le varie preposizioni. Mentre si raccontano Eventi storici o di Cronaca non bisogna usare la Fantasia ma attenersi in modo stringente ai fatti, fornendo anche i Dati Informativi e descrivendone il Contesto in cui si sviluppa l'Evento. Se è un Opera bisogna basarsi sul Contenuto dell'Opera stessa. Se invece è un Fenomeno Culturale bisogna far riferimento ai testi e agli autori con citazioni. Va scelta una Interpretazione tra quelle studiate sulla questione ma è consigliabile anche creare una propria interpretazione dell'evento fornendo sempre una adeguata Argomentazione sulla scelta. Se la Tematica è di Attualità bisogna anche qui riportare la propria opinione sempre argomentandola. Se bisogna infine svolgere un Confronto esso va fatto mettendo in evidenza somiglianze e differenze. I Paragrafi vanno ben divisi tra loro e in ognuno di essi va inserita una "porzione" di discorso. Si può unire nello stesso paragrafo Parte Informativa e parte Argomentativa oppure dividerli in paragrafi differenti. Va inoltre adottato un Registro Linguistico piuttosto formale, adeguato al contesto scolastico e all'importanza dell'argomento trattato nel Tema. Inultimo va scritta l' Introduzione e la Conclusione.
Postscrittura
modificaIn ultimo vi è la fase della Postscrittura in cui si rileggerà e correggerà il testo per poi trascriverlo in bella copia e svolgere la rilettura conclusiva.
Come detto va priormente Riletto il testo guardandolo sia globalmente che per singoli paragrofi in modo attento e critico. La Verifica deve in particolare riguardare:
- Che sia stata rispetta la Traccia.
- Che si siano rispettate le Proporzioni tra le parti del testo cioè che l'Introduzione e la Conclusione siano più piccole del Corpo Centrale.
- Che non vi sia una sproporzione di Lunghezza (in un buon Tema è tra le 3-5 colonne di foglio protocollo).
- Che sia messo bene in evidenza in ogni paragrafo l' Argomento Principale.
- Che nel Testo vi sia Coesione e Coerenza.
- Che vi sia Correttezza Grammaticale (Morfologica, Sintattica, Lessicale, della Punteggiatura e Ortografica) usando in caso di dubbi il Dizionario.
Se si ritengono opportune si possono ancora compiere delle Modifiche soprattutto in quei casi in cui si individuano dei Punti Deboli. Fatto questo si può procedere alla riscrittura "In Bella Copia" solitamente a mano ricordando di:
- Avere una Grafia Chiara, Leggibile e Precisa.
- Scrivere su Colonne di larghezza equilibrata, lasciando i giusti Margini per la Correzione e i Commenti di chi lo corregge.
- Evidenziare con un Rientro l'Inizio di un Nuovo Paragrafo o saltando na Riga.
- Ponendo tra le Virgolette, o sottolineando, le Citazioni e le Parole Straniere che ancora non sono entrato nel linguaggio comune italiano.
- Controllare accuratamente che non vi siano Errori Ortografici (anche di Distrazione).
ESEMPIO TEMA
modifica- Tuttoscuola, atuttascuola.it. (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). Raccolta di temi (con esempi)
ESERCITAZIONE SUL TEMA
modificaSVOLGI LE TRACCE PROPOSTE:
TRACCIA 1 (Traccia Aperta): Rifletti sulla tematica dell'Eutanasia ed esprimi la tua personale opinione.
TRACCIA 2 (Traccia-Scaletta): Analizza la Seconda Guerra Mondiale parlando prima di tutto della fase antecedente la guerra analizzando gli schieramenti e i motivi che hanno portato alla guerra, per poi raccontare brevemente lo svolgimento della stessa e la conclusione. Esprimi, infine, un tuo personale parere sulle cause di tale guerra e se c'era, per te, un modo per evitare la guerra stessa.
TRACCIA 3 (Traccia-Citazione): Rifletti su questa frase di Giorgio Gaber tratta dalla sua famosa canzone "La Libertà": "La libertà non è star sopra un albero non è neanche il volo di un moscone la libertà non è uno spazio libero libertà è partecipazione".