Glossario di informatica

glossario
glossario
Glossario di informatica
Tipo di risorsa Tipo: glossario
Materia di appartenenza Materie:

browser

modifica

Programma utilizzato per sfogliare le pagine web, come, ad esempio, Mozilla Firefox.

Vedi voce ‘‘Client/Server'‘

Client/Server

modifica

In generale, in una rete di computer, è il nome che indica una modalità di collegamento tra due programmi. Il server è un programma che offre un servizio, mentre il client è un programma che richiede ed ottiene quel servizio. Ad esempio, il noto servizio di posta elettronica viene fornito da un mail-server cui l'utente accede tramite un client. Per estensione si chiamano server e client anche le macchine dove vengono eseguiti i relativi programmi.

client diskless

modifica

Il termine client è usato come estensione del modello di funzionamento client/server. Un client diskless è un computer privo del tradizionale disco rigido. La macchina ottiene il sistema operativo di cui ha bisogno, da un computer server collegato in rete, dove spesso avviene anche l'esecuzione delle applicazioni dei client diskless. In questo caso, il client, diventa equivalente ad un semplice terminale e può essere realizzato anche con computer "economici" o che sono considerati "vecchi".

dual boot

modifica

Computer sul cui disco rigido è installato più di un sistema operativo. Al momento dell'accensione (il cosiddetto boot) l'utente ha la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare. Per esempio, potrebbe essere possibile scegliere se avviare GNU/Linux oppure Microsoft Windows.

distribuzione

modifica

In termini semplici, una distribuzione (o distro) è una particolare versione del sistema operativo GNU/Linux. A titolo di esempio, le più note distribuzioni possono essere trovate sul sito www.distrowatch.org , anche sotto forma di live CD. Chiunque può creare una nuova distribuzione perché il Software Libero può essere liberamente modificato e combinato.

fat client

modifica

Vedi voci ‘‘LTSP'‘, ‘‘thin client'‘ e ‘‘client diskless'‘. Il fat client è un computer che ha delle risorse hardware superiori a quelle minime richieste dal sistema LTSP.

Free Software Foundation

modifica

Fondata nel 1985 da Richard Stallman, è dedicata alla promozione diritti dell'utente di usare, studiare, copiare, modificare e ridistribuire i programmi per computer. La FSF promuove lo sviluppo, l'uso e la documentazione (libera) del Software Libero.

(Free Software Users Group) Gruppo di utenti di Software Libero. È molto simile ad un LUG e nella pratica potrebbero anche non esserci differenze nelle attività realizzate. La differenza nel nome sta a sottolineare che la meta ultima è il Software Libero e i suoi principi di libertà, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.

Il progetto GNU, avviato nel 1984 da Richard Stallman, cura la realizzazione di un sistema operativo libero alternativo (ma anche compatibile) con i sistemi operativi Unix proprietari. La sigla è un acronimo ricorsivo che vuol dire GNU's Not Unix (GNU non è Unix).

GNU/Linux

modifica

È il nome di un Sistema operativo libero composto dal software ‘‘GNU'‘ e il ‘‘kernel'‘ Linux. Questa combinazione è necessaria perché il kernel (o nucleo) del sistema GNU non è ancora stato completato. Il sistema GNU/Linux, ad oggi, è usato da milioni di persone in tutto il mondo.

hardware

modifica

In pratica, la parte fisica e tangibile del computer. Vedi anche ‘‘software'‘

Acronimo di Information and Communication Technology (tecnologia dell'informazione e della comunicazione).

È il "nucleo" (o parte centrale) di un ‘‘Sistema operativo'‘. Controlla e gestisce il funzionamento dei programmi e l'utilizzo delle risorse hardware.

licenza GNU GPL

modifica

(General Public License) licenza software proposta dalla ‘‘Free Software Foundation'‘; è la licenza più diffusa per il Software Libero e consente all'utente libertà di utilizzo, copia, modifica e distribuzione. Essa inoltre prevede il vincolo che l'eventuale ridistribuzione di un programma modificato mantenga la stessa licenza.

È il nome del ‘‘kernel'‘ creato nel 1991 da Linus Torvalds. Il termine Linux vuole unire il nome dell'autore (Linus) con quello dei sistemi operativi di tipo Unix.

È un CD (o un DVD o altra memoria rimovibile) che contiene un sistema operativo che permette di far avviare il computer. Consente di provare il sistema operativo senza doverlo necessariamente installare.

Acronimo di Linux Terminal Server Project. È un sistema realizzato in una rete di computer che permette di avviare un elaboratore ‘‘client diskless'‘ privo di disco fisso e di sistema operativo. Il sistema operativo e l'esecuzione delle applicazioni avviene grazie ad un computer server.

(Linux Users Group) Gruppo di utenti di Linux. È un gruppo di persone appassionate al mondo del Software Libero e alle sue tecnologie che si riunisce per scambiare idee e informazioni, cenare allegramente indossando magliette decorate con pinguini e gnu, e promuove localmente l'ideologia e la pratica del Software Libero. Nel nome sono più legati al kernel Linux e al sistema operativo GNU/Linux, hanno un approccio più tecnologico e di funzionalità rispetto ad un FSUG.

macchina virtuale

modifica

Un programma che si finge hardware e consente pertanto di eseguire un sistema operativo come una normale applicazione. Non sarebbe altrimenti possibile avere due sistemi operativi in esecuzione contemporaneamente sulla stessa macchina.

pacchetti

modifica

Un pacchetto (in inglese package) è un archivio compresso che può essere scaricato da un ‘‘repository'‘ e che contiene i file necessari ad installare un programma.

È un programma utilizzato per raccogliere le richieste che un ‘‘client'‘ effettua ad un server. Spesso viene usato un proxy http, che riceve le richieste delle pagine web dai ‘‘browser'‘ e le inoltra al server. Questo consente di controllare le pagine visitate, di immagazzinarle temporaneamente e di rispondere più velocemente al client, senza fare la richiesta al server.

repository

modifica

È un ‘‘server'‘ su Internet dove sono conservati programmi che possono essere scaricati e installati su un computer: ogni ‘‘distribuzione'‘ di un sistema operativo libero ha i propri repository. Grazie a questo sistema, l'utente può scaricare e installare in modo completamente automatico tutti i programmi (liberi) di cui ha bisogno, senza doverli cercare su Internet e senza preoccuparsi dell'aspetto legato alla sicurezza dei programmi. Attualmente un repository di questo tipo può contenere oltre 20000 ‘‘pacchetti'‘.

È il nome di un particolare tipo di programma. Si distingue dagli altri programmi perché, di solito, è più semplice, manca dell'interfaccia grafica, si utilizza per configurare qualcosa.

Vedi voce ‘‘Client/Server'‘

Sistema operativo

modifica

Software di base che permette di utilizzare in modo semplice un computer. Consente il funzionamento dell'hardware e l'utilizzo dei programmi. Il sistema operativo opera a partire dalla fase di accensione del computer.

software

modifica

È il contrario dell'‘‘hardware'‘. In pratica, la parte non fisica del computer, costituita dai file di dati e dai programmi. Una spiegazione efficace la fornisce il prof. Renzo Davoli: "Il software si riconosce dall'hardware quando c'è un problema. L'hardware si può prendere a calci, mentre contro il software si può solo imprecare".

Software Libero

modifica

È il ‘‘software'‘ che riconosce la libertà dell'utente. Può essere usato per ogni scopo, modificato, adattato alle proprie esigenze e condiviso. Software libero non vuol dire non-commerciale: questo tipo di software può essere ottenuto sia a pagamento che gratuitamente. In ogni caso l'utente ha la libertà di copiare e modificare il software e persino di venderne copie.

software proprietario

modifica

È un ‘‘software'‘ su cui è applicato un diritto di proprietà che ne restringe le modalità di utilizzo, modifica, riproduzione o ridistribuzione. Oltre a tutte queste limitazioni, spesso si deve anche pagare per poterlo solo utilizzare.

tutorial

modifica

Un documento di aiuto per chi vuole imparare qualcosa. Il tutorial è scritto in una forma più "amichevole" di un tradizionale manuale perché segue un percorso pratico che propone delle attività di apprendimento guidato di difficoltà via via crescente.

thin client

modifica

Vedi voce ‘‘client diskless'‘ (il thin client rispetto al diskless può avere delle risorse hardware superiori)

video editing

modifica

Le applicazioni di video editing sono quelle che permettono di acquisire un filmato video sul computer e di modificarlo (tagliandolo, rimontandolo ed eventualmente aggiungendo qualche effetto speciale). A causa delle grandi dimensioni di un file video e dell'intenso utilizzo delle risorse del computer, per eseguire in tempi accettabili tali applicazioni è necessario un computer con prestazioni elevate.

workstation

modifica

Un computer che ha le caratteristiche ‘‘hardware'‘ e ‘‘software'‘ necessarie per poter funzionare come una comune postazione di lavoro.

NOTA: alcune definizioni sono state prese dal Vademecum del Software Libero del 2009.