Corso:Mass media e politica
Corso
Mass media e politica
Questo corso non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Area di riferimento
Dipartimento
Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe ).
Area Socio-Politica
- Comunicazione politica e marketing elettorale (SPS/04)
- Cittadini, elezioni, partiti (SPS/04)
- Analisi dell'opinione pubblica (SPS/04)
- Leadership e comunicazione politica (SPS/04)
- Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08)
- Sociologia della comunicazione (SPS/08)
- Sociologia delle culture politiche (SPS/08)
- Processi della globalizzazione culturale e comunicativa (SPS/08)
- Giornalismo e politica
- Social media marketing
- Analisi qualitativa della comunicazione
- Sistemi di produzione televisiva
- Laboratorio di teoria e tecnica di produzione audivisiva
Area Giuridica
- Sistemi giudiziari comparati (SPS/04)
- Storia della costruzione del consenso politico (M-STO/04)
- Diritto dell'informazione
Area Storica
Area Economica
- Economia dei media (SECS-P/02)
Area Linguistica
- Analisi del linguaggio politico (L-LIN/12)
Area Economica
- Economia della disuguaglianza (SECS-P/01)
- Economia del settore pubblico (SECS-P/03)
Disclaimer - Corso di Mass media e politica
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.