Corso:Ingegneria biomedica

Corso

Ingegneria biomedica

Presentazione

L'Ingegneria Biomedica è quella scienza che fa sue le tecnologie e gli studi propri dell'ingegneria per risolvere problemi relativi al settore medico e biologico, attraverso una forte collaborazione tra questi due mondi. Per questo motivo, l'ingegnere biomedico deve essere in grado di capire il problema biomedico alla radice, e per questo motivo ha bisogno di conoscenze relative all'anatomia, alla fisiologia, alla biologia, che si uniscono alle materie tipiche dell'ingegneria, come matematica, fisica, chimica e altre.

Sbocchi Occupazionali

Gli sbocchi relativi al corso di Laurea in Ingegneria Biomedica prevedono l'assunzione nel settore biomedico, farmaceutico, clinico, alimentare e nei settori dell'ingegneria che si occupano della progettazione e della costruzione di applicazioni mediche.

Prerequisiti

I laureati del corso di Corso di Ingegneria Industriale possono accedere al corso di Laurea magistrale in Ingegneria biomedica senza riserve. In tutti gli altri casi bisognerà provvedere ad una valutazione dei crediti per colmare le eventuali differenze seguendo gli appositi corsi.

Dipartimenti

I principali Dipartimenti di Interesse per il corso sono:

Info

Area di riferimento

Area di Ingegneria

Dipartimento

Questo corso non è curato da nessun dipartimento.

Cestor

Percorso suggerito: materie di base
Utenti interessati
Nome Argomenti di interesse Livello e tipo di Istruzione
FredTheWise
Sostenibilista organizzazione del corso Laureato in Ingegneria Chimica

Disclaimer - Corso di Ingegneria biomedica

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.