Basi di dati in XML

Possiamo rappresentare le basi di dati con documenti XML strutturati secondo regole in documenti schema-specification. Il linguaggio XML è detto semistrutturato perché i suoi nodi possono contenere un numero arbitrario di figli. In questa lezione si dà per conosciuta la sintassi dei documenti XML (si veda la lezione XML).

lezione
lezione
Basi di dati in XML
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Basi di dati 2
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 50%

Oggi XML è usato nell'ambito delle basi di dati principalmente come strumento di scambio di dati tra sistemi non compatibili. Convertire i dati dal proprio formato a XML permette di rendere le informazioni accessibili anche da altri sistemi (a patto, ovviamente, che siano in grado di interpretare XML). La rapida diffusione di XML nata con internet, è dovuta alla sua semplicità e flessibilità, che permette di strutturare i dati in modo gerarchico ma completamente indipendente dal software e dall'hardware usato, in quanto conservato in semplici file di testo.

Linguaggi di interrogazione modifica

I linguaggi di interrogazione o query language sono linguaggi utilizzati per interrogare una base di dati, nel nostro caso per estrarre dati dai documenti XML.

XPath modifica

XPath è stato creato dal W3C nel 1999 (versione 1.0) per essere utilizzato con XSLT e successivamente aggiornato alle versioni 2.0 (2004) e 3.0 (2014). Espressioni utilizzate in XPath:

espressione significato
nodo Seleziona tutti i figli del nodo indicato
/ Seleziona dal nodo radice
// Seleziona dal nodo corrente in tutto il documento
. Seleziona il nodo corrente
.. Seleziona il padre del nodo corrente
@ Seleziona gli attributi

Spieghiamo con degli esempi XPath. Esempio: sia scuola.xml:

<root>
    <class name="4B">
        <teacher>Elena Premi</teacher>
        <student>Mario Rossi</student>
        <student>Ilaira Brambilla</student>
        <student>Mario Bianchi</student>
        ...
    </class>
    <class name="5B">
        <teacher>Alessandro Selo</teacher>
        <student>Mario Neri</student>
        <student>Luca Bianchi</student>
        ...
    </class>
</root>

Allora le query:

  • doc("scuola.xml")/root/class
    
    ritornerà:
<class name="4B">
    <teacher>Elena Premi</teacher>
    <student>Mario Rossi</student>
    <student>Ilaira Brambilla</student>
    <student>Mario Bianchi</student>
    ...
</class>
<class name="5B">
    <teacher>Alessandro Selo</teacher>
    <student>Mario Neri</student>
    <student>Luca Bianchi</student>
    ...
</class>
  • doc("scuola.xml")/root/class[2]
    
    ritornerà:
<class name="5B">
    <teacher>Alessandro Selo</teacher>
    <student>Mario Neri</student>
    <student>Luca Bianchi</student>
    ...
</class>
  • doc("scuola.xml")/root/class[teacher="Alessandro Selo"]/student
    
    ritornerà:
    <student>Mario Neri</student>
    <student>Luca Bianchi</student>
    ...

Sottoelementi modifica

È possibile estrarre tutti i sottoelementi indipendentemente dal loro livello. Ad esempio se vogliamo estrarre tutti gli studenti della scuola:

doc("scuola.xml")//student

otterremo:

    <student>Mario Rossi</student>
    <student>Ilaira Brambilla</student>
    <student>Mario Bianchi</student>
    <student>Mario Neri</student>
    <student>Luca Bianchi</student>

Predicati modifica

I predicati si utilizzano per trovare un nodo specifico secondo alcune condizioni e proprietà del nodo cercato. Possiamo suddividerle in:

  • doc("libreria.xml")/scaffale/libro[2]
    
    ottiene il secondo libro che compare in ordine in scaffale
  • doc("libreria.xml")/scaffale/libro[last()]
    
    ottiene l'ultimo libro in scaffale
  • doc("libreria.xml")/scaffale/libro[position()<4]
    
    ottiene i primi 3 libri in scaffale
  • doc("libreria.xml")//libro[@pagine<200]
    
    estrae i libri con meno di 200 pagine (dove pagine è un attributo di libro. Se non è presente l'operatore, ad esempio libro[@pagine] si indica che l'attributo esiste o meno)

XQuery modifica

XQuery è un linguaggio diventato standard W3C che fornisce un metodo per interrogare basi di dati XML, similmente a come SQL interroga basi di dati relazionali. Utilizza una sintassi simile a XPath per definire espressioni di ricerca.

Le XQuery sono costituite dalle espressioni FLWOR (For-Let-Where-OrderBy-Return), la cui sintassi base è:

for $var1 in doc(...)/.../...
return $var1

Questa espressione assomiglia a un foreach nei comuni linguaggi di programmazione; il for cicla su tutti gli elementi dell'array (nel nostro caso tutti i tag ritornati da doc(..)...) ed esegue le istruzioni sottostanti (nel nostro caso ritornando semplicemente tutti gli elementi).

Si possono anche costruire nuovi elementi. Ad esempio, sfruttando l'esempio della libreria:

for $book in doc("libreria.xml")/scaffale/book[@prestato="yes"]
let $booksPrestati := $book  
return <libriPrestati> {$booksPrestati} </libriPrestati>

Abbiamo introdotto un nuovo costrutto: let permette di creare nuove variabile e aggregare i dati del for. Se avessimo messo $book direttamente nel return, avremmo ottenuto un tag <libriPrestati> per ogni libro e non uno per tutti. Il risultato di questa query sarà:

<libriPrestati>
<book prestato="yes"><title>Il nome della rosa</title> ... </book>
<book prestato="yes"><title>Il codice da Vinci</title> ... </book>
...
</libriPrestati>

Similmente a SQL possiamo usare clausole where con dati aggregati (si noti che per i dati non aggregati si possono utilizzare semplicemente le condizioni di XPath). Ad esempio se vogliamo ottenere tutti gli scaffali con più di 10 libri ordinati per id:

for $scaffale in doc("libreria.xml")/scaffale
let $books := $scaffale/book
where count($books) > 5 
order by $scaffale/@id
return $scaffale

Database relazionali e XML modifica

Alcuni DBMS relazionali supportano anche il formato XML dei dati. In questo caso essi di norma accettano sia i linguaggi di interrogazione SQL sia quelli di XML (come XQuery). I dati vengono comunque gestiti come relazioni e la parte di XML è visibile solo in fase di presentazione delle informazioni.

In base alla tecnologia scelta, il formato del documento XML può essere fisso rispetto a un DTD, variabile consegnando il DTD con l'XML oppure ricostruito a discrezione del DBMS.

Casi d'uso modifica