La Risoluzione di un Triangolo Qualsiasi con Triangoli Rettangoli (superiori)

Per risolvere i triangoli qualsiasi, tramite l’altezza, bisogna ricercare all’interno della figura considerata dei triangoli rettangoli. Nel seguito saranno indicati altri teoremi che permettono di risolvere tutti i tipi di triangoli.

lezione
lezione
La Risoluzione di un Triangolo Qualsiasi con Triangoli Rettangoli (superiori)
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Matematica per le superiori 5
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%

ESERCIZIO 1. Risolvi il triangolo acutangolo della figura con , e .

Risoluzione di un traingolo qualunque
Risoluzione di un traingolo qualunque

Ricordando che la somma degli angoli di un triangolo è ricaviamo :

Individuiamo ora i triangoli rettangoli nella figura in modo da poter applicare le formule.

Con il triangolo rettangolo :

Con il triangolo rettangolo :

Infine calcoliamo .


Quadrilateri modifica


ESEMPIO 2. Nel trapezio rettangolo   della figura il lato obliquo   forma un angolo di   con la base maggiore  , inoltre la diagonale   è perpendicolare a  . Calcola il perimetro e l’area del trapezio sapendo che la sua altezza è  .

 
Risoluzione di un trapezio rettangolo

Ricordando che la somma degli angoli di un triangolo è   ricaviamo  . Siccome il trapezio è rettangolo  . Calcoliamo ora  ,   e  :

 

Da cui:

 


Applicazioni alla topografia modifica

La topografia è una disciplina che studia gli strumenti ed i metodi operativi, sia di calcolo che di disegno, necessari per ottenere una rappresentazione grafica di una parte della superficie terrestre. La topografia ha carattere applicativo e trae la sua base teorica dalla matematica, dalla geometria e dalla trigonometria.


ESEMPIO 3. Risolvere il quadrilatero della figura [fig:C.7] sapendo che  ,  ,  ,  ,  .

 
Risoluzione di un quadrilatero

Dati , , , , .

Obiettivo , , .

Procedura risolutiva:  Suddividiamo il quadrilatero in tre triangoli rettangoli e in un rettangolo, come nella figura, e risolviamo i triangoli.

Triangolo   retto in  :

 

Triangolo   retto in  :

 

Triangolo   retto in  :

 

Calcoliamo ora gli elementi incogniti del quadrilatero: